Marcello Messina
  • CV
    • Esperienza professionale
    • Formazione
  • Contact
  • About
  • Conferences
E-commerce - CRM - Digital Marketer  |  Fashion & Luxury

Le Mobile App ed il ruolo dello Store Fisico: elementi da considerare

14/2/2015

0 Comments

 
Oggi prenderemo un esempio che a mio avviso rappresenta un ottimo progetto di APP.
Si tratta di una delle app che è ha avuto più download nel Q4 del 2014. 

Parlo della APP di Argos

Il roulo di una APP per un retailer deve essere quello di "spostare" l'attenzione del cliente verso il miglioramento della Customer Experience, anche nello store !

Vediamo le principali caratteristiche


Enfasi verso la localizzazione


Quando si scarica l'applicazione, Argos chiede subito di impostare la posizione presentando una mappa localizzata.

Sicuramente questa è una funzionalità scontata, ma non lo è quella di chiedere il proprio negozio preferito ed inviare, una volta scelto, informazioni relative agli eventi e le iniziative del punto vendita.




Immagine
Linguaggio coerente e consistente

In tutta la APP è stato utilizzato un solo colore per tutte le Call To Action (CTA) l'azzurro.

Inoltre questo colore non è stato mai utilizzato per altri elementi. per aiutare il navigatore nel prendere subito confidenza con la navigazione

Immagine
Importanza alle ricerche

Anche se il motore di ricerca non è predittivo e non aiuta a compilare la ricerca che si sta effettuando una funzionalità interessante che  è stata pensata da Argos è quella di riproporre tutte le ricerche effettuate, salvandole una ad una.

E' molto importante aiutare l'utilizzatore a ripartire dal punto in cui era. Sempre più report ci raccontano che il percorso di acquisto dei consumatori è diluito nel tempo, cercando informazioni sui prodotti in momenti diversi della giornata e su dispositivi diversi. Aiutarli nel ricordare quello che si è cercato oppure a ripartire dal punto in cui si era arrivati è senza dubbio interessante




Immagine
Testo utilizzato molto grande

Anche l'idea di utilizzare un testo molto ampio è sicuramente un elemento importante nelle APP.
Può sembrare meno elegante ma aiuta decisamente l'utente nel muoversi e utilizzare la APP.


Immagine
Immagini di categoria

Nella sezione delle categorie è stata inserita per ciascuna categoria un'immagine che rappresenta il prodotto contenuto nella categoria stessa.

Anche questo può sembrare scontato ma tutto ciò che aiuta l'utente nel comprendere la app e come navigarla aumenta la facilità di utilizzo.



Immagine
Immagini molto ampie

Anche nella scheda prodotto sono stati utilizzati non tanto caratteri grandi quanto immagini molto ampie, che coprono l'intero schermo dello smartphone.

Questo aspetto è ormai di uso comune nella progettazione di APP.



Immagine
Click & Collect

Questa funzionalità è uno dei principali collegamenti tra online e offline.

Consiste nella possibilità di vedere un articolo , prenotarlo e ritirarlo nel punto vendita.

Nella APP è progettato molto bene, in quanto grazie alla selezione del negozio preferito, è molto semplice vedere tutti gli articoli presenti in quel negozio e poterli "riservare" per una successiva visita in store.



Immagine
Paga ora o paga dopo

Dopo aver selezionato il servizio Click & Collect e prenotato il prodotto da ritirare in un certo negozio è possibile decidere la modalità di pagamento.

Qui sono stati particolarmente innovativi perchè hanno pensato ad una doppia opzione per il cliente :
- pagare subito con carta
- pagare al ritiro.


Molto interessante considerando che il momento del pagamento è solitamente il momento con il tasso di abbandono più alto durante un processo di acquisto


Immagine
Consegna a casa

Anche per quanto riguarda la funzionalità di E-commerce sono stati molto attenti.

Infatti se non si sceglie l'opzione Click & Collect è possibile selezionare la consegna a casa, ma inserendo il proprio codice di avviamento postale sarà possibile capire immediatamente se c'è a disposizione la consegna veloce per quella zona



Immagine
Disponibilità in tutti i negozi

Prima abbiamo parlato della possibilità di prenotare il prodotto e ritirarlo nel negozio preferito.

Ma se il prodotto non è presente nel mio negozio preferito?

A questo punto la APP mette a disposizione un servizio innovativo che consente di verificare il primo negozio più vicino a te dove si può acquistare o prenotare quel prodotto

Immagine
Barcode scanner

Magari il nome non dice molto ma la funzionalità è molto interessante.

Grazie alla fotocamera del proprio smartphone basterà inquadrare qualsiasi prodotto mentre si è in negozio per avere una serie di informazioni, prime tra tutte le recensioni degli altri clienti su quel prodotto specifico.



Immagine
Informazioni sui punti vendita

Guardando questa sezione di vede come nella progettazione della APP si sia data una grandissima importanza nel guidare i clienti verso i negozi.

Le informazioni sui punti vendita sono esaustive, con tutte le informazioni per raggiungere il negozio oppure chiamarlo per avere ulteriori informazioni da un venditore.


0 Comments



Leave a Reply.


    Author

    Marcello Messina - born in 1977 is an Engineer graduate from the Polytechnic University of Turin.

    SCOPRI DI PIU

    View Messina Marcello (ECommerce | Digital | CRM)'s profile on LinkedIn

    Follow @messina_m

    Archives

    February 2016
    December 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    RSS Feed

    Categories

    All
    App
    Beacons
    Blogger
    Condivisione
    Convegni
    Digital PR
    Ecommerce
    Economy
    Giornalisti
    Mobile
    PR
    Project
    Retail
    Sharing
    Shopping Experience
    Swarm
    Web Site

Powered by Create your own unique website with customizable templates.