Marcello Messina
  • CV
    • Esperienza professionale
    • Formazione
  • Contact
  • About
  • Conferences
E-commerce - CRM - Digital Marketer  |  Fashion & Luxury

Il futuro del Digital Marketing

14/9/2014

1 Comment

 
Immagine
Fino a qualche tempo fa si parlava moltissimo di pratiche per migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca, ovvero SEO.
Trucchi e tecniche per essere sempre più visibili....ma Google continua a lavorare per affinare il potente motore di ricerca è la parola d'ordine è essere onesti e trasparenti rispetto a quelli che sono i propri obiettivi di comunicazione sul web.

Google sta sempre più dando importanza al concetto di LIKE e non di LINK: se piace a più persone allora il contenuto è interessante....se invece hanno molti link non è detto che sia interessante....

Quindi è sempre più importante la condivisione su Google Plus e sempre meno importanti le operazioni di link building tanto in voga fino a poco tempo fa.
Ci sono però alcuni validi alleati che possono aiutarci nel migliorare i risultati di ricerca del celebre motore. 
Si tratta dell'unione tra Pubbliche Relazioni e SEO, la cui combinazione può farci ottenere risultati sorprendenti !

Come utilizzare al meglio le Digital  PR ?

Content is the King...questo è il motto che ha guidato migliaia di marketers negli ultimi anni.

Bene se il Content is the King allora più contenuti ottengo, fatti da persone diverse (e magari autorevoli) e meglio è...

I filoni maggiormente seguiti ed affidati alle agenzie sono infatti la creazione di contenuti, l’engagement degli influencer e strategie di social networking.
I social media vengono spesso gestiti in azienda (troppo delicato affidare a terzi che devono conoscere come le loro tasche le dinamiche interne per evitare figuracce sulle fan page ! )

Quindi la parola d'ordine è realizzare un'attenta strategia di PR. 


Voi vi chiederete come?

Così:

1) Interazione tra comunicazione on line e offline (rafforza comunicazione e visione globale del brand)

2)  creare contenuti d'effetto e virali da condividere

3) curare relazioni con i media : sia blogger che giornalisti

4) Avere molte cose da dire e diventare autorevoli nel proprio settore:  più contenuti si hanno più si è autorevoli

5) Usare la community per lanciare le discussioni e gestirla internamente per riuscire a rispondere correttamente a tutte le domande.


...ora potete cominciare la vostra strategia di Digital PR ! 
1 Comment

    Author

    Marcello Messina - born in 1977 is an Engineer graduate from the Polytechnic University of Turin.

    SCOPRI DI PIU

    View Messina Marcello (ECommerce | Digital | CRM)'s profile on LinkedIn

    Follow @messina_m

    Archives

    February 2016
    December 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    RSS Feed

    Categories

    All
    App
    Beacons
    Blogger
    Condivisione
    Convegni
    Digital PR
    Ecommerce
    Economy
    Giornalisti
    Mobile
    PR
    Project
    Retail
    Sharing
    Shopping Experience
    Swarm
    Web Site

Powered by Create your own unique website with customizable templates.