Marcello Messina
  • CV
    • Esperienza professionale
    • Formazione
  • Contact
  • About
  • Conferences
E-commerce - CRM - Digital Marketer  |  Fashion & Luxury

L'importanza dell'Identità Digitale

23/11/2014

2 Comments

 
Quante volte ci è capitato di trovarci di fronte ad un nuovo portale che ci chiede la registrazione e  immediatamente pensiamo "Perchè registrarmi ancora quando ho già fatto questa operazione centinaia di volte?!?!"


Oggi entreremo nel dettaglio di questo fenomeno e di come in UK l'utilizzo delle piattaforme Social stia diventando fondamentale proprio per replicare la propria identità digitale senza dover reinserire tutte le volte i propri dati.


Gli abitanti UK sono molto all'avanguardia nel panorama Digital, ma questo significa che quanto succede li succederà anche nel resto di Europa nei prossimi mesi/anni.


Inizierei con un dato che parla da solo, ovvero il fatto che 7 utenti su 10 evitano di creare nuovi account quando si trovano di fronte ai form di registrazione on line.



Picture
Il 68% è annoiato dagli step di registrazione e molto spesso come reazione cambia sito. 


In particolare:

  • 6% lascia il sito
  • 18% va su un sito differente
  • 32% completa la registrazione 
  • 45% lascia il sito oppure non ritorna più



Quando un utente dimentica la propria password 8 volte su 10 abbandona il sito…

Il 96% degli  utenti UK lamentano di ricevere molto spesso informazioni e promozioni che non sono rilevanti per il loro profilo.

In particolare:



  • il 62% dichiara che la promozione non è adeguata a loro
  • Il 49% che le informazioni non sono aggiornate (nome , età, dcc)
  • il 48% che i messaggi attraverso i diversi canali non sono coerenti


DI fronte alla richiesta di un nuovo account gli intervistati dichiarano che

  • il 22% non da mai informazioni non corrette
  • il 78% ha dato informazioni sbagliate

La Social Login può diventare la soluzione ai problemi indicati sopra.

Inoltre analizzando alcune informazioni in merito alle preferenze di navigazione degli utenti emerge come la Social Login può diventare un vantaggio competitivo.

Per esempio il 64% dice di voler tornare su di un sito che personalizza in base al proprio profilo i contenuti

Due su cinque dichiarano di essere interessati alle potenzialità in termini di personalizzazione delle offerte ottenibili grazie ai dati inseriti sui Social Network

La social login è già una realtà.

Il 53% dichiara di averla già usata.

Picture
2 Comments
Stefano Crimì
23/11/2014 04:50:10 am

La possibilità di registrarsi tramite il proprio account Facebook o Google+ è indubbiamente comodo per l'utente (poche cose sono più frustranti che dovere nuovamente lasciate i propri dati e memorizzare una nuova password) ma espone a maggiori rischi in caso di compromissione di quest'ultimo: in fondo usare l'accesso Social equivale ad avere lo stesso user e la stessa password su tutti i siti, il che non è certo il massimo in termini di sicurezza. Inoltre se il Social network cambiasse i propri termini di utilizzo, l'utente potrebbe essere costretto ad accettare le modifiche per non perdere l'accesso ai siti ai quali ci si è registratoi: forse può sembrare un rischio insignificante in un mondo che accetta termini e condizioni senza neppure leggerli, ma a me piace potere scegliere...

Reply
Marcello Messina link
24/11/2014 07:03:59 am

Ciao Stefano,
grazie per il tuo prezioso commento.

Quanto scrivi è verissimo ma proprio per questo motivo i Social Network hanno introdotto la possibilità "semplicemente" di copiare i dati e le preferenze dal proprio profilo, consentendo all'utente di inserire una propria password per il sito in questione.

Praticamente non viene fatto altro che "travasare" le informazioni nei campi della registrazione del nuovo sito, sollevando l'utente dal peso di dover riscrivere tutto (immaginando che il tuo profilo social sia sempre aggiornato) ma andando a tutti gli effetti a creare poi un nuovo profilo per il sito in oggetto.

Questo viene proprio incontro a quanto scrivi tu, e permettere di non essere poi dipendenti dalle politiche di gestione dei termini di utilizzo dei Social.

Grazie
Marcello

Reply



Leave a Reply.


    Author

    Marcello Messina - born in 1977 is an Engineer graduate from the Polytechnic University of Turin.

    SCOPRI DI PIU

    View Messina Marcello (ECommerce | Digital | CRM)'s profile on LinkedIn

    Follow @messina_m

    Archives

    February 2016
    December 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014

    RSS Feed

    Categories

    All
    App
    Beacons
    Blogger
    Condivisione
    Convegni
    Digital PR
    Ecommerce
    Economy
    Giornalisti
    Mobile
    PR
    Project
    Retail
    Sharing
    Shopping Experience
    Swarm
    Web Site

Powered by Create your own unique website with customizable templates.